Come si riciclano i bancali

Volete arredare la vostra casa o il giardino in maniera originale e low cost? Provate con i bancali. Ecco tante idee su come riciclarli in maniera creativa.
Come si riciclano i bancali
Vi piacerebbe abbellire la vostra casa o il vostro giardino con veri e propri mobili creati da voi? Perché allora non provate con i pallet?
Meglio noti anche come bancali, si tratta di strutture in legno utilizzate per il trasporto di materiali. Adattabili a diversi usi, è sufficiente utilizzare con creatività le assi che li compongono. Il più delle volte, vengono buttati via quando invece ci sono tanti modi per dare loro nuova vita: bastano infatti un po’ di tempo libero, un pizzico di pazienza e di fantasia per creare tanti nuovi mobili o oggetti con cui arredare la propria casa e il proprio giardino in maniera originale e a costo zero.
LEGGI ANCHE: Riciclo creativo, come costruire una libreria in cartone, fai da te e low cost
Ecco allora alcuni consigli utili su come riutilizzare i pallet in maniera originale e creativa:
Per cominciare, potete provare a realizzare una parete divisoria. Per costruirla dovrete prima procurarvi 4 pedane da cui rimuovere la parte sottostante. Dopo averle verniciate, fissatene due su due tramite delle cerniere e poi personalizzatele secondo il vostro gusto
Riciclo creativo bancali: tante idee e consigli
Fonte: faidatemania.it
Allineando più pallet, uno sull’altro, possiamo invece creare un tavolo da giardino o delle panche
Riciclo creativo bancali: tante idee e consigli
Fonte: arredicasa.blogspot.com
Il bancale potrebbe diventare inoltre il supporto per il vostro materasso al posto delle doghe classiche in legno
Riciclo creativo bancali: tante idee e consigli
Fonte: mammaecasalinga.altervista.org
Le soluzioni si moltiplicano, inoltre, se decidete di utilizzare il pallet in maniera verticale appoggiandolo alla parete. Potrete ottenere così scaffali porta piatti, scarpiere o mensole per gli oggetti
Riciclo creativo bancali: tante idee e consigli
Fonte: atcasa.corriere.it
E ancora poltrone, sdraio da giardino, divanetti, mobili a cassetti, contenitori per vasi e piante: sono tantissimi gli oggettiche è possibile creare a partire dai pallet.
Due architetti, Alessandra Sansone e Paco Serinelli, hanno costruito addirittura un’intera cucina con i bancali. Bellissima oltre che unica e originale, si presenta suddivisa in due moduli: il primo ospita le attrezzature e gli impianti elettrici, il secondo utilizza, invece, il pallet come base d’appoggio per un piano in vetro che fa da tavolo.
Riciclo creativo bancali: tante idee e consigli
Fonte: architetturaecosostenibile.it
Fuori dall’Italia, il pallet è stato addirittura utilizzato per dar vita a interi edifici e ambienti. In Olanda, ad esempio, con un investimento di 50mila euro, un’agenzia pubblicitaria ha ridisegnato i propri spazi utilizzando i pallet come scrivanie, tavoli porta computer, sedute e mensole.
Il pallet si può quindi riciclare e riutilizzare in mille modi diversi: con un po’ di fantasia anche voi in breve tempo potrete realizzare con facilità i vostri mobili a ridotto impatto ambientale.
PER SAPERNE DI PIU’: Riciclo creativo fai-da-te, idee da realizzare in casa

fonte: www.nonsprecare.it