Consumare meno gas e risparmiare sulla bolletta: ecco come fare

Consumare meno gas e risparmiare sulla bolletta: ecco come fare
Ridurre anche di 1 solo grado la temperatura in casa fa scendere i costi del 6%: basta sapere come consumare meno gas e il risparmio è garantito.  L’impianto di riscaldamento rappresenta, infatti, la voce più consistente dei consumi di gas: una famiglia media ne utilizza circa 2 mila metri cubi l’anno per rendere confortevole la propria casa nella stagione fredda, mentre per l’uso in cucina e scaldare l’acqua i consumi annuali arrivano intorno ai 350 metri cubi.
Considerato dunque che tra gradi e risparmio: il rapporto è 1 a 6, il consiglio è abbassare o spegnere il termosifone nelle ore notturne, se fuori non fa troppo freddo. Si possono usare le valvole termostatiche per diversificare la temperatura del calorifero in ogni stanza, in base all’uso e all’esposizione. Per una regolazione autonoma nonostante la centralizzazione, è possibile installare anche contatori individuali del calore, che permettono di consumare come e quanto si vuole ripartendo i costi condominiali sugli utilizzi effettivi e non sui millesimi. In questo modo, non si spreca e si paga solo quanto consumato.
LEGGI ANCHE: Come risparmiare con la caldaia alla condensazione
COME CONSUMARE MENO GAS. Inoltre: abbassiamo tapparelle e serrande, per far sì che il calore non si disperda, installiamo i doppi vetri alle finestre. Non collochiamo i termosifoni sotto le finestre e non copriamoli mai con pannelli o tende. Il calore, infatti, deve poter circolare liberamente negli ambienti. Se si deve cambiare caldaia, infine, è opportuno scegliere quelle a condensazione con bruciatore modulante, che garantiscono la massima efficienza in qualsiasi condizione di funzionamento, anche a carico parziale. Risparmio e sicurezza, poi, vanno di pari passo: la buona norma del controllo periodico degli impianti migliora il loro rendimento, prevenendo gli incidenti domestici e contenendo i consumi.

fonte: www.nonsprecare.it