BOCCIATA LA MOZIONE PER SOSPENDERE L’USO DEL CSS

Martedì 22 ottobre la Camera dei Deputati ha bocciato la mozione del M5S dove si chiedeva di sospendere il decreto Clini (marzo 2013) che consente di bruciare il CSS nei cementifici.
Il decreto Clini prevede che alcune tipologie di rifiuti, in particolare urbani e speciali non pericolosi, perdano la qualifica di rifiuti per diventare veri e propri prodotti utilizzabili in co-combustione nei cementifici.
Interessante il video di presentazione della mozione, soprattutto dove si spiega (min. 5,55) dell’aumento di emissioni di mercurio, piombo e cadmio. Queste emissioni oltre che in atmosfera vengono inglobate nel cemento andando a contaminarlo. In questo caso articoli scientifici dimostrano che piccoli quantitativi di sostanze inquinanti sono rilasciati nelle abitazioni realizzate con questi materiali, pregiudicando la salute di chi ci vive e venendo comunque ri-emesse in grande quantità all’atto della loro demolizione.

Qui il video dove viene presentata la mozione
http://www.youtube.com/watch?v=Bb1XbDFnECY&feature=youtu.be
Qui potete leggere la mozione
http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.Asp?idAtto=129&stile=7&highLight=1&paroleContenute=%27MOZIONE%27


Rifiuti Zero Spoleto