IKEA, il famoso colosso dell’arredamento, ha recentemente lanciato in Norvegia un “virtual flea market”, ossia un mercatino delle pulci virtuale, dove poter vendere o acquistare mobili IKEA usati.
SCOPRI: Ecco Reoose, il sito del baratto dove il denaro non esiste
UNA BUONA IDEA: IKEA si lancia nel mercato dei pannelli solari per la casa
Tramite la propria pagina Facebook, IKEA ha chiesto ai propri fan se avevano bisogno di aiuto per vendere i loro mobili usati e in molti hanno risposto positivamente. Tra i fan interessati, IKEA ne ha scelti 50, i quali hanno partecipato alla vendita on line del loro vecchio arredamento IKEA. I prodotti in vendita sono apparsi non solo sulla pagina Facebook dedicata, ma anche in spot televisivi e cartelloni pubblicitari, insomma una vera e propria campagna pubblicitaria.
SCOPRI LA NOSTRA: Mini-guida al consumatore consapevole in 5 punti
La particolarità è stata quella di far funzionare il mercato virtuale come un reale mercato delle pulci: tramite Facebook i pezzi si potevano acquistare soltanto la domenica ed entro una certa ora, dopo la quale i prodotti venivano rimossi dalla pagina.
La campagna purtroppo è durata solo 8 settimane, ma tutti i prodotti sono stati venduti con successo, così invece di finire tra i rifiuti hanno trovato una nuova casa.
LO SAPEVI? Doggy bag, all’IKEA è finalmente una realtà (basta vergognarsi di domandare gli avanzi al ristorante)
Ciò dimostra che esiste un’effettiva domanda di mercato per i mobili di seconda mano, la quale potrebbe aumentare se ci fossero maggiori servizi dedicati, strutturati e maggiormente pubblicizzati.
fonte: www.tuttogreen.it