CONCORSO PER LE SCUOLE


Il concorso Umbria che sì, Umbria che no – Rispettiamo il cibo, combattiamo lo spreco è rivolto agli studenti delle scuole primarie e delle scuole secondarie di I° e II° presenti sul territorio dell’Umbria.
Il concorso rappresenta un’occasione di riflessione sullo spreco alimentare allo scopo di sviluppare nelle giovani generazioni e di riflesso in quelle più adulte la consapevolezza che adottando corretti stili di vita e di consumo si può dare un grande contributo alla riduzione degli sprechi e alla tutela dell’ambiente.
Per partecipare al concorso gli sudenti dovranno realizzare un elaborato a scelta tra:
  • Manifesto di dimensioni massime 70×100, corredato da slogan che evidenziano il comportamento scorretto e lo stile di vita consono. Il manifesto potrà essere realizzato con diverse tecniche (collage, disegno, fumetto, immagine grafica e fotografica);
  • Pieghevole il cui testo è il risultato di una ricerca che intende comunicare le problematiche riguardanti gli sprechi alimentari e le possibili soluzioni. Il pieghevole può contenere elementi grafici (disegno, fumetto, immagine grafica e fotografica, ecc.);
  • Spot o breve filmato sullo stesso tema della durata di 3 -7 minuti massimo.
La scadenza per la consegna degli elaborati è il 20 aprile 2015.
Il progetto Umbria che sì, Umbria che no – Rispettiamo il cibo, combattiamo lo spreco è stato ideato dal Centro Servizi per il Volontariato di Perugia su proposta delle associazioni facenti parte del Tavolo delle Idee Realizzabili e della della Rete Zero Waste.
Il progetto gode della preziosa collaborazione di ActionAid Umbria ed è sponsorizzato dell’Abbondanza, Associazione Amica Sofia, EMI e Unipol.

fonte: http://www.zerosprechi.net