"Il TTIP non s'ha da fare"


"Il TTIP non s'ha da fare": a dirlo è Cinzia Scaffidi, vicepresidente di Slow Food Italia, durante un incontro avuto a Montecitorio con i membri della commissione Agricoltura. Il primo elemento a preoccupare è la clausola ISDS, visto che molto spesso le azioni che sono percepite dalle aziende come lesioni all'opportunità di profitto sono, in realtà, decisioni volte alla tutela dei cittadini, della sicurezza alimentare e della sicurezza ambientale.
Non solo: il sistema agro alimentare italiano è composto in maggioranza da aziende che non raggiungono i 10 dipendenti, tra le quali solo il 5% esporta i propri prodotti, e quasi mai oltre i confini dell'UE. E' evidente che si stia lavorando nel solo interesse di pochi, e grossi, gruppi, e l'abbattimento delle barriere non tariffarie rischia seriamente di mettere in ginocchio l'ossatura del nostro paese basato sulla salute delle PMI.

Tiziana Beghin Deputata al Parlamento Europeo