Vittoria politica del Movimento 5 Stelle su uno dei temi fondamentali per il futuro dell'Europa. In Commissione Trasporti e Turismo si è votato un rapporto sul TTIP, il Trattato di libero scambio fra Europa e Stati Uniti. Ogni Commissione del Parlamento Europeo deve dare le raccomandazioni sui temi di propria competenza alla Commissione Europea su come gestire i negoziati in corso.
Gli emendamenti del Movimento 5 Stelle sono passati con appena due voti di scarto. Grazie al dialogo con gli altri gruppi politici è stata esclusa la possibilità di prevedere nel capitolo sui trasporti la clausola dell'ISDS.
La clausola dell'ISDS prevede la possibilità per le multinazionali di portare in Tribunali creati ad hoc quegli Stati che si oppongono alle loro decisioni. Se questo emendamento fosse passato sarebbe stata messa in discussione la sovranità dei popoli europei.
Nel voto finale, le raccomandazioni della Commissione Trasporti e Turismo sono state bocciate perché il Partito Popolare Europeo, che ha la maggioranza relativa al Parlamento Europeo, ha votato contro il rapporto che un suo stesso deputato aveva scritto e presentato. Ha vinto la ragionevolezza.
Il Movimento 5 Stelle chiede alla Commissione europea di tenere comunque conto di questa "nuova" maggioranza che, se pur risicata, ha mostrato tutte le crepe su temi decisivi come il TTIP.
Le parlamentari europee del Movimento 5 Stelle Rosa D'Amato e Daniela Aiuto spiegano in questo video la loro battaglia politica