Riciclo creativo bottiglie di vetro: da rifiuto a risorsa, la storia di Emiliano

Le bottiglie di vetro possono diventare dei bellissimi bicchieri da utilizzare in ogni occasione: ecco la storia di Emiliano e della sua passione per il riciclo creativo

Riciclo creativo bottiglie di vetro: da rifiuto a risorsa, la storia di Emiliano 

RICICLO CREATIVO BOTTIGLIE VETRO -

Ci sono persone che utilizzano la creatività a servizio dell’ambiente e oggi vogliamo raccontarvi la storia di Emiliano che ci ha molto colpito per la sua semplicità: lui è un giovane architetto che, osservando la conformazione delle bottiglie di vetro, la loro bellezza e perfezione, ha deciso di trasformarle in lampade dai caldi colori e bicchieri per ogni occasione.

ARTE DEL RICICLO CREATIVO -

Abbiamo chiesto a Emiliano, fondatore di EBcreazioni come nasce la sua passione per il recupero dei materiali:
“Sono nato e cresciuto in campagna e, fin da bambino avevo a disposizione tanti materiali naturali con cui realizzare le mie idee. Una delle prime creazioni è stata con i pallet: mi serviva una gabbietta per i criceti e invece di acquistarla ho provato a farla da me. Poi ho continuato a pensare di non comprare ciò che mi occorreva e a provare ad autoprodurlo. Così, quando ho avuto bisogno dei mobili per arredare la mia casa da studente sono ricorso di nuovo ai pattet e tutti quelli che entravano in casa mia rimanevano sempre esterrefatti: il pallet è un materiale molto versatile e duraturo: perché sprecarlo?”
E invece come hai pensato di recuperare le bottiglie di vetro?
“La passione per le bottiglie è più recente. Una bottiglia di vetro impiega 500 anni per decomporsi. Un tempo incredibilmente lungo. Ne produciamo una quantità elevata e, osservando una sera la loro bellezza lucida e omogenea sono andato nel magazzino degli attrezzi e ho cominciato a modellare”