Semi di Liberta' anno terzo: Passeggiata alla ricerca dei diritti...smarriti


Quest'anno il nostro appuntamento annuale, coerentemente alla nostra azione terrritoriale, mette l'accento e pone l'attenzione sulle criticita' e le emergenze ambientali.
Chi piu' di Papigno ha pagato il costo dell'industrializzazione scellerata e priva di sensibilita' umana e ambientale degli inizi del '900?
Noi viviamo ogni giorno a contatto con le sue 'conseguenze': Papigno e' uno dei 39 SIN (Siti di Interesse Nazionale), piu' inquinati del Paese, e nessuno ci mette mano seriamente e coerentemente.
Intanto la popolazione prima s'e' vista scippare il territorio e poi la salute!
Vogliamo e lottiamo ogni giorno perche' ci siano restituiti entrambi insieme alla diognita' e diritto di vivere in un ambiente sano e bello.
Noi quello che potevamo fare lo abbiamo fatto e lo facciamo quotidianamente: riportando in vita gli orti trerrazzati, salvando e ripiantato i peschi che, morendo,  diedero il primo segnale della qualita' della vita che la fabbrica avrebbe 'garantito'...., denunciando lo stato di incuria ed abbandono in cui versa l'area dell'ex discarica dello stabilimento di calciocianamide
Insieme ai Comitati della Conca portatori, ciascuno, di emergenze ambientali e territoriali con gli stessi tratti, vi invitiamo a questa 'passeggiata'....

fonte: http://papignopesche.blogspot.it