Hoffice: il coworking svedese gratuito dove gli uffici sono le case dei colleghi

10629732 709625695788558 7783450247584030117 n
I freelance conoscono bene i vantaggi di lavorare a casa propria, da soli, ma anche gli svantaggi, che derivano proprio da quella solitudine: ci si distrae, si posticipa il lavoro e così via. Meglio, per molti, passare al coworking, anche se significa pagare per avere una postazione. Un progetto svedese cerca di cambiare le regole. Si chiama Hoffice.

IL PROGETTO - Alla base di tutto, la constatazione che ci sono abitazioni non utilizzate sempre che possono diventare coworking temporanei, disponibili in maniera gratuita.
Il progetto è stato creato da Christofer Gradin Franzen e Johline Zandra un annetto fa a Stoccolma, quando hanno invitato alcune persone a casa per lavorare insieme. Hoffice poi è stato esportato in altre città d’Europa, Nord e Sud America, Australia, India e Giappone.  

COME FUNZIONA - Ci si registra e si offre uno spazio “casalingo” oppure si cerca un ufficio. Ma c’è anche una giornata tipica: quando arrivano tutti si inzia, poi si lavora a blocchi di tempo della durata di 45 minuti, quindi ci si prende una pausa per fare streching o meditazione. Ci si motiva a vicenda, insomma, si pranza insieme, si condividono idee.

Hoffice timeline lengthy
E' GRATIS! - Non è soltanto condividere spazi, è fare rete al massimo, conoscersi, trasmettere conoscenza. Ed è tutto gratuito, anche se spesso gli ospiti lasciano donazioni per far sì che il progetto possa proseguire. In altre parole: è pura sharing economy.  

fonte: www.greenbiz.it