Personale
specializzato ed esperti dell’ARPAV saranno a disposizione dei
cittadini per rispondere ai loro quesiti e dare consigli pratici di
sostenibilità
Gli stili di vita e
le scelte quotidiane dei consumatori possono fare molto sul fronte della
lotta climatico-ambientale. Ed è per questo che il Veneto
ha deciso di “arruolare” i propri cittadini nello sforzo regionale
verso la sostenibilità diffusa e la tutela del territorio. Come? Dando
vita a dei laboratori itineranti su aria, acqua, suolo, cambiamenti climatici, rifiuti, campi elettromagnetici e rumore.
Da febbraio a giugno di quest’anno infatti il progetto “Idee di Sostenibilità”
sbarcherà nei comuni di Belluno, Verona, Venezia e Padova per
avvicinare i cittadini alle principali tematiche di ambiente ed energia.
Promossa dalla Regione del Veneto e realizzata tramite la propria
agenzia ARPAV, l’iniziativa ha come obiettivo quello di favorire e
rafforzare le attività di informazione, formazione ed educazione
ambientale dei cittadini, attraverso il confronto con chi opera sul
territorio.
“Personale specializzato ed esperti
dell’ARPAV – spiega l’assessore regionale all’ambiente, Gianpaolo
Bottacin – saranno a disposizione dei cittadini per rispondere ai loro
quesiti, dare consigli e soprattutto mostrare concretamente quali sono i comportamenti rispettosi e utili anche a risparmiare energia.
Per migliorare l’ambiente in cui viviamo – prosegue l’assessore – è
importante abbinare al controllo, svolto dalle istituzioni, attività di
prevenzione attraverso l’adozione di comportamenti e stili di vita a
basso impatto ambientale: la tutela dell’ambiente, infatti, è anche una
scelta responsabile di ognuno di noi”.
Si inizierà fra una settimana dal comune
di Belluno (presso la scuola Gabelli, al parco Città di Bologna): tutti
gli incontri – a ingesso gratuito previa prenotazione – avranno una
durata di 45 minuti e si svolgeranno nelle piazze, nelle scuole, in
luoghi specializzati nel recupero come i centri di riuso e in ambienti
naturali.
“Sabato 20 febbraio a Belluno […] si
terrà il primo di una serie di appuntamenti al quale anch’io parteciperò
con piacere – conclude Bottacin – per evidenziare l’importanza che la
Regione Veneto, concretamente e non solo da un punto di vista economico,
attribuisce al rispetto dell’ambiente”.
fonte: www.rinnovabili.it.