Eurostat, costante decrescita dei rifiuti urbani nella Ue



Secondo quanto comunicato dall'Eurostat il 22 marzo 2016 ogni persona nel 2014 ha prodotto 475 kg di rifiuti urbani, un dato che continua a scendere, in Italia sono 488 kg di cui il 34% finisce in discarica.
Il rapporto dell'Istituto di statistica europeo evidenzia come dal 2002 al 2014 ci sia stato un calo del 10% dei rifiuti urbani per persona prodotti nell'Unione europea: dai 527 kg per persona del 2002 ai 475 kg del 2014 un dato che è in costante discesa. Dei 475 kg di rifiuti urbani per persona prodotti nel 2014, 465 kg sono stati trattati. Il 28% è stato riciclato, il 28% è finito in discarica, il 27% oggetto di incenerimento e il 16% avviato a compostaggio.
Per quanto riguarda l'Italia nel 2014 la media per persona è stata di 488 kg di cui trattati 455 kg; il 28% sono stati riciclati, il 18% avviati a compostaggio, il 21% oggetto di incenerimento e il 34% sono finiti in discarica, leggermente sopra la media Ue.

fonte: www.reteambiente.it