Una doccia off-grid che permette di non sprecare acqua e addirittura di riciclarla.
Arriva direttamente dal Giappone e permette di risparmiare il 95% di
acqua mentre ci si lava, garantendo però un flusso abbondante e costante
(problema questo di molte delle docce portatili in commercio).
I sensori riescono infatti a controllare
la qualità dell’acqua e a mantenerla incontaminata cosicché, secondo i
progettisti, una famiglia di tre persone può lavarsi per circa cinque minuti al giorno, usando gli stessi cinque litri d’acqua per un massimo di due settimane.
Un risparmio straordinario possibile
grazie al fatto che l’acqua viene raccolta dallo scarico installato nel
pavimento, viene poi pompata e filtrata dai depuratori, i cui filtri
devono essere cambiati ogni due mesi.
La doccia off-grid può essere alimenta
da un generatore e fondamentalmente è stata pensata per persone che
viaggiano in camper o in tenda, ma visto il risparmio di acqua non
sarebbe una cattiva idea utilizzarla anche per uso domestico.
Il progetto affonda le sue radici su un dato di fatto: l’acqua è la risorsa principale del nostro Pianeta. Ancora oggi, tre quarti della popolazione mondiale non ha a disposizione quotidianamente acqua potabile.
Dall’altro lato, invece, c’è uno spreco idrico
impressionante. Capita infatti, di dimenticare il rubinetto aperto o di
lasciare scorrere l’acqua mentre ci si fa la doccia, tanto per citare
alcuni esempi.
Il concept della doccia off grid è quello di "poter vivere ovunque portando con sé l’acqua" e facendolo ovviamente in maniera sostenibile.
Una buona notizia per il nostro ambiente
ma anche per le nostre tasche. La doccia dovrebbe essere messa in
commercio nel 2017 a un costo di circa 3mila dollari.
fonte: www.greenme.it
fonte: www.greenme.it