Sunshine, una piattaforma digitale per migliorare l’efficienza energetica nelle città

Si chiama Sunshine ed è una nuova piattaforma digitale finanziata dall’UE ideata per migliorare l’efficienza energetica sia negli edifici che nelle aree urbane.
 






La piattaforma progettata per urbanisti, industrie e altre parti interessate, serve a valutare e mappare le prestazioni energetiche degli edifici ed è anche in grado di controllare l’illuminazione stradale a distanza basandosi sulla lettura automatica dei contatori (Automatic Meter Reading, AMR), che sono accessibili in remoto, secondo gli standard dell’interoperabilità, tramite internet e una app adattata per smartphone/tablet.

Considerando che solo gli edifici sono responsabili di circa il 40% del consumo energetico totale dell’Unione Europea, il progetto presenta delle potenzialità enormi. Tuttavia, il team di Sunshine ha osservato che molti dei principali soggetti interessati, come ad esempio i funzionari delle amministrazioni pubbliche, non dispongono delle conoscenze adeguate sulle possibili azioni da intraprendere.

Per affrontare la questione, il progetto ha sviluppato una piattaforma che funziona su tre livelli diversi: su scala urbana mappando l’intera città, su scala di edificio creando la consapevolezza delle prestazioni energetiche complessive di un edificio, e su scala di illuminazione stradale, tramite l’automatizzazione delle reti pubbliche di illuminazione stradale.

Utilizzando dati basati sui servizi pubblici disponibili (quali le informazioni urbanistiche), il progetto ha creato “ecomappe” che delineano il consumo energetico attuale dell’ambiente urbano, per poi usarle per la valutazione del bisogno reale di energie per quell’area, segnalando i punti di possibili interventi di risparmio. Inoltre, la piattaforma digitale Sunshine usa i dati meteo locali per pianificare un utilizzo efficiente dei sistemi di riscaldamento e raffreddamento all’interno degli edifici, per ridurre ulteriormente il consumo energetico urbano.

Nelle città europee dove è stata testata Sunshine è riuscita a ridurre considerevolmente il consumo energetico. Ecco alcuni esempi significativi:

- a Ferrara sono stati risparmiati circa 2 milioni di euro in costi di certificazione energetica per 10 mila edifici. Il risparmio totale annuale ammonta a circa 450 euro negli edifici pubblici, come ad esempio le scuole;

- a Rovereto il consumo energetico è stato ridotto del 19-21% in due progetti pilota;

- a Bassano sono stati risparmiati 74 euro l’anno per ogni lampione stradale – un taglio del 50 % del consumo energetico.

- a Zagabria, in Croazia, il progetto ha realizzato risparmi stimati del 10-30%.
Riferimenti

Sunshine
Il sito del progetto


fonte: http://www.nextville.it