Alcuni mesi fa la prima scuola pubblica sostenibile dell’Uruguay
era in costruzione. Ora i lavori sono terminati e la scuola è pronta ad
ospitare gli studenti. Si tratta della prima scuola sostenibile
dell’America Latina.
L’edificio si trova nella località di Jaureguiberry, a circa 80 chilometri da Montevideo. Un villaggio di soli 400 abitanti ha il privilegio di ospitare la prima scuola completamente autosufficiente del Sudamerica.
La scuola è stata costruita con grazie all’utilizzo di materiali riciclati
come bottiglie, lattine, cartone e pneumatici che formano il 60% del
totale dei materiali utilizzati. L’edificio di 270 metri quadrati è
stato realizzato in 7 settimane grazie al contributo di almeno 200
volontari e sotto la guida dell’architetto Michael Reynolds.
L’idea della scuola è quella di vivere in maggior armonia con l’ambiente
senza sacrificare la comodità e il miglioramento della qualità della
vita. Si tratta di un modello di scuola al cui centro troviamo un
edificio autosufficiente per facilitare l’apprendimento, l’innovazione e
la sostenibilità per tutta la comunità.
L’edificio
è alimentato da pannelli fotovoltaici e per avere a disposizione acqua
potabile si ricicla l’acqua piovana, che viene filtrata e depurata per
risultare adatta da bere oltre che per l’igiene e l’irrigazione.
fonte: www.greenme.it