Almeno fino a che «i prezzi di mercato non rifletteranno la scarsità crescente delle risorse»
«Finché i prezzi di mercato delle materie riciclate non rifletteranno
la scarsità crescente delle risorse nel lungo periodo, occorre che il
trattamento venga remunerato assicurando i processi necessari per
ricavare dai rifiuti materiali riciclati di qualità, ottenuti nel
rispetto dell’ambiente e della salute».
È questo il nocciolo di quanto emerso a Ecomondo, nel corso del
Forum Raee promosso da Assorae in collaborazione con il Cdc – Centro di
coordinamento, dove non si è mancato di sottolineare le difficoltà che
sta vivendo il settore del riciclo, non da ultimo in conseguenza di
quotazioni ancora ai minimi per molte materie prime sui mercati. «In
questi ultimi anni – evidenziano dal Forum – il valore delle materie
prime seconde (ferro, rame, alluminio, plastica e così via) ha raggiunto
livelli fortemente critici con conseguente riduzione dei ricavi
generati dal settore, in presenza di un quadro normativo che spinge le
aziende a costi incrementali, cui si aggiungono le specifiche richieste
dei maggiori produttori tramite i consorzi».
La soluzione, del resto già abbondantemente sperimentata nel campo
dell’efficienza energetica e nello sviluppo delle fonti energetiche
rinnovabili, sta in un intervento della mano pubblica che aiuti le
materie prime seconde a ritagliarsi il giusto spazio di mercato per poi
camminare con le proprie gambe. Senza riciclo (e il conseguente acquisto
di prodotti in materiale riciclato) l’indispensabile passaggio a
un’economia circolare non potrà infatti compiersi. Un tema valido sia
per il segmento dei Raee (Rifiuti da apparecchiature elettriche ed
elettroniche), sia per quelli di altre frazioni merceologiche critiche.
«L’andamento dei prezzi delle materie prime ottenute dal trattamento
dei Raee – rimarcano dal Forum di Ecomondo – ci mette di fronte ad una
verità incontrovertibile: l’economia circolare non può essere lasciata
esclusivamente ai meccanismi del mercato, ma ha bisogno di essere
accompagnata da meccanismi e misure appropriate che ne consentano
l’affermazione e lo sviluppo».
fonte: http://www.greenreport.it