Venerdì 20 gennaio all’Hotel Cesar – Lido di Camaiore. Con
questo convegno il Comune di Camaiore, Sea Ambiente e Sea Risorse
offrono alle strutture ricettive, balneari e di ristorazione del
territorio, e a tutti gli esercizi commerciali che operano in ambito
turistico, una mattinata di confronto e conoscenza di buone pratiche per
la differenziazione (e la diminuzione della produzione) dei rifiuti nei
luoghi di lavoro turistici.
Secondo i dati suo turismo più recenti, elaborati dalla Provincia di
Lucca, sono 114.500 le persone che hanno fatto check in nelle strutture
di Camaiore fra gennaio e settembre 2015, su una popolazione residente
di circa 32.400 persone. Il che significa che per un periodo limitato dell’anno sono quasi quadruplicate le persone
che hanno vissuto sul territorio. Nel convegno saranno analizzati i
dati e saranno portate una serie di buone pratiche già attive in altre
zone turistiche d’Italia, con conformazioni simili alla Versilia.
L’incontro, aperto a tutti, è concordato con le associazioni di
categoria e si terrà venerdì 20 gennaio dalle 10 alle 13 all’Hotel
Caesar. Il programma: alle 10 il saluto del Sindaco di Camaiore,
Alessandro Del Dotto, alle 10,15 il saluto della presidente di Sea
Risorse, Alice Lepore. Dalle 10,30 interventi di: Enrico Di Nola di
E.R.I.C.A. soc. coop. su “La rete degli ecoristoranti: un network di
ristorazione sostenibile in espansione” (Piemonte); Antonino Esposito di
Hotel Rifiuti Zero, su “Sostenibilità turistica nel settore della
ricettività” (Campania); Stefano Di Polito, esperto di marketing
territoriale, su “Turismo Rifiuti Zero: un’opportunità di sviluppo del
territorio” (Sicilia); Raphael Rossi, amministratore unico Formia
Rifiuti Zero, su “Spiagge Rifiuti Zero” (Lazio). Gli interventi sono
moderati da Alessio Ciacci, consigliere delegato del Comune di Camaiore
in Sea Ambiente. Alle 11,50 tavola rotonda con i rappresentanti delle
categorie economiche, moderata dall’assessore Marcello Pierucci.
Per informazioni: 0584.986235 -comunicazione.istituzionale@comune.camaiore.lu.it
fonte: http://www.ciaccimagazine.org