Il contributo regionale è finalizzato alla promozione dell’uso efficiente dell'energia e dell'autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle imprese.
• interventi di riduzione dei consumi elettrici;
• interventi sull'involucro;
• interventi sul ciclo produttivo;
• altri interventi di riduzione dei consumi elettrici/termici;
• interventi per l'autoproduzione di energia elettrica/termica da fonti rinnovabili.
• interventi di riduzione dei consumi elettrici;
• interventi sull'involucro;
• interventi sul ciclo produttivo;
• altri interventi di riduzione dei consumi elettrici/termici;
• interventi per l'autoproduzione di energia elettrica/termica da fonti rinnovabili.
Il Bando, che rientra nella programmazione POR FESR 2014-2020, ha come destinatari le grandi, medie e piccole imprese extra agricole, con codice principale di attività ATECO 2007 riferito ad alcuni specifici settori.
Il contributo, in conto capitale, può coprire dal 30% al 50% della spesa ammissibile sostenuta per una serie di interventi (dettagliati nell'Allegato 2 del Bando):
• interventi di riduzione dei consumi termici;
La dotazione del Bando ammonta complessivamente a € 1.500.000.
La compilazione delle domande potrà essere effettuata a partire dalle 10.00 del 16 gennaio 2018 fino alle 12:00 del 7 febbraio 2018, mentre l'invio delle domande potrà avvenire dalle 10:00 del 24 gennaio 2018 fino alle 12:00 del 7 febbraio 2018.
Per ogni ulteriore informazione e per consultare il Bando, si vedano i Riferimenti qui sotto.
Riferimenti
• Bando Umbria "Sostegno agli investimenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile nelle imprese"
in Nextville (Incentivi e Bandi)
in Nextville (Incentivi e Bandi)
• Bando Umbria "Sostegno agli investimenti per l'efficienza energetica e l'utilizzo delle fonti di energia rinnovabile nelle imprese"
in Nextville (Incentivi e Bandi)
in Nextville (Incentivi e Bandi)
fonte: www.nexville.it