
Il gruppo Total, il trasformatore portoghese Intraplás e il produttore francese di yogurt Yoplait hanno completato con successo i test su vasetti prodotti in parte con polistirene ottenuto da riciclo chimico di rifiuti post-consumo non altrimenti riciclabili.
Il progetto è volto ad incrementare le capacità di riciclo di polistirene in Francia e rientra nell'impegno preso da Total di produrre almeno il 30% dei suoi polimeri con materiali riciclati entro il 2030.
Dal trattamento chimico di rifiuti plastici misti si ottengono feedstock utilizzati da Total nello steam cracker di Anversa per produrre etilene, da cui si ricava 'polistirene circolare' con caratteristiche identiche a quelle del polimero vergine, quindi adatto per applicazioni a contatto con alimenti. La quantità di materia prima seconda allocata per produrre rPS è certificata con lo schema ISCC Plus, che accompagna il materiale lungo tutta la filiera, fino al prodotto finito.
Su questa linea, Total ha annunciato a settembre l'intenzione di realizzare, insieme a Plastic Energy, un impianto di riciclo chimico di rifiuti plastici nell'ambito del progetto di riconversione in bioraffineria del polo chimico di Grandpuits, in Francia (leggi articolo). Una volta in funzione, l'unità produrrà olio di pirolisi destinato ai cracker del gruppo petrolchimico francese per la sintesi di nuove materie plastiche.
fonte: www.polimerica.it
#RifiutiZeroUmbria - Sostienici nelle nostre iniziative, anche con un piccolo contributo su questo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897. Grazie!
=> Seguici su Twitter - https://twitter.com/Cru_Rz
=> Seguici su Telegram - http://t.me/RifiutiZeroUmbria