CASSONETTI INTELLIGENTI PER RADDOPPIARE LA RACCOLTA DI LAMPADINE E PILE

Per smaltire piccoli elettrodomestici, cellulari, lampadine a risparmio energetico, televisori, monitor e pile, i cittadini non saranno più costretti a rivolgersi ai c
entri di raccolta comunali, ma potranno usufruire di speciali cassonetti intelligenti, automatici e in grado di assicurare la tracciabilità dei rifiuti. E' il nuovo 'Raee Parking', prototipo per la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole e medie dimensioni e delle pile esauste che il consorzio Ecolight ha presentato a Ecomondo.
L'obiettivo è recuperare quanti più Raee possibili, non solo perché così si evita che siano disperse nell'ambiente sostanze inquinanti, ma anche perché da un loro corretto trattamento è possibile ricavare significativi quantitativi di materie prime seconde.
Viste le sue dimensioni (7 per 2,5 metri), il Raee Parking è stato pensato per essere posizionato in grandi spazi, possibilmente in prossimità di grandi centri di vendita per coinvolgere anche il circuito della distribuzione. Tra le possibilità, quella di prevedere per esempio, carte di riconoscimento elettroniche affiliate allo punto vendita, innescando scale virtuose di accumulo di punti oppure per accedere ad una particolare scontistica.
Il vero obiettivo di questa iniziativa Giancarlo Dezio, direttore generale di Ecolight:
"Siamo oggi al primo passo; un primo passo che speriamo possa portare a raddoppiare le quantità raccolte di rifiuti elettronici appartenenti ai raggruppamenti R4 (Elettronica Di Consumo) ed R5 (Sorgenti Luminose)."

Umbria verso Rifiuti Zero