Nel 2012 raccolte 1196 tonnellate di lampade fluorescenti

Nei primi mesi del 2012 sono state raccolte in tutta Italia 1196 tonnellate di lampade fluorescenti esauste, oltre 150 tonnellate in più rispetto allo stesso periodo del 2011. Questo il punto della situazione sulla raccolta nazionale di lampadine registrata al 30 settembre di quest'anno da Ecolamp, Consorzio senza scopo di lucro dedito alla raccolta e al riciclo delle sorgenti luminose a basso consumo.
Aumenta del 15%, quindi, la raccolta differenziata delle lampadine fluorescenti rispetto ai primi nove mesi del 2011: ben 423 tonnellate di lampadine esauste sono state raccolte grazie al contributo dei cittadini privati, che si sono recati presso le 1800 isole ecologiche presidiate da Ecolamp sul territorio nazionale; 772 tonnellate arrivano, invece, dai servizi creati dal Consorzio e dedicati ai professionisti del settore illuminotecnico e agli installatori di materiale elettrico. Il 65% (772 tonnellate) del totale della raccolta, infatti, è stato recuperato grazie al servizio di ritiro gratuito Extralamp e alla consegna del materiale presso i 35 Collection Point nazionali.
Per far sì che aumentasse la raccolta differenziata delle lampadine fluorescenti, quest'anno, è stato attivato il canale dei Grandi Centri, 30 punti autorizzati al ritiro e allo stoccaggio delle lampade a basso consumo esauste. I professionisti che non risiedono nelle vicinanze di un Collection Point, così, possono usufruire del servizio dei Grandi Centri ad un prezzo molto agevolato, poiché il trasporto all'impianto e il trattamento sono a carico di Ecolamp.