L’isola ecologia di Bardonecchia, in provincia di Torino, non accetta i rifiuti ingombranti portati dai turisti, ma solo dei residenti
Importante, per il rispetto dell’ambiente e del nostro Pianeta, la corretta gestione e il corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti.
Non è più concepibile la visione di televisori rotti e vecchi vicino ai
cassonetti, o di strade di campagna in cui, tre l’erba e gli alberi,
giacciono materaasi, porte, forni a microonde e addirittura reti e
cucine. Gettare via i rifiuti in questo modo fa male a noi e
all’ambiente, per non parlare del fatto che questi rifiuti ingombranti,
se non visti, possono essere causa di incidenti stradali.
I rifiuti ingombranti,
così come dice la legge, devono essere smaltiti nelle isole ecologiche,
dei posti in cui è possibile consegnare Raee e altri oggetti. Ma la
realtà non smette mai di stupirci. A Bardonecchia, un paese della
provincia di Torino, un turista ha provato a smaltire un’aspirapolvere,
senza successo. Ci spieghiamo meglio, un turista che aveva preso casa a
Bardonecchia per trascorrere le proprie vacanze, si è recato all’isola
ecologica della cittadina per smaltire l’aspiravolvere ormai rotta, ma
gli addetti hanno risposto che ‘possono smaltire i rifiuti ingombranti
solo i residenti’. Il turista ha dovuto riportare con sé
l’aspirapolvere, con l’impegno di portare ‘l’aspirapolvere nella città
di residenza’ e smaltirla, comunque correttamente.
La storia ha qualcosa di strano e assurdo, soprattutto per Bardonecchia,
dove il numero dei turisti supera di gran lungo il numero di residenti.
Un turista che prende casa per le vacanze in questa cittadina e si
ritrova a dover smaltire un rifiuto ingombrante, dinanzi a un no da
parte di chi dovrebbe occuparsene, cosa fa? In quanti avrebbero portato
il rifiuto ingombrante nel viaggio di ritorno a casa e lo avrebbero
smaltito nel comune di residenze? E in quanti, invece, lo avrebbero
abbandonato vicino ad un cassonetto? Che fine fanno quindi tutti i
rifiuti che non vengono accettati nell’isola ecologica?
La non accettazione dei rifiuti ingombranti
portati dai turisti da parte delle società che ne gestiscono lo
smaltimento è un comportamento sicuramente che non incentiva i cittadini
a fare la raccolta differenziata. Ma è anche un comportamento che non
rispetta l’ambiente, portando i cittadini ad assumere un comportamento
scorretto nello smaltimento.
fonte: www.ecoseven.net