
Sono stati pubblicati i documenti finali della Conferenza tenutasi a Bamako (Mali)il 24-26 giugno per la Convenzione di Bamako.
La Convenzione di Bamako è stata adottata nel 1991 ed è entrata in vigore nel 1998, ma solo ora, nel 2013, è stato possibile tenere la sua prima riunione prendendo finalmente in considerazione il problema delle discariche di rifiuti eleltronici. Attualmente la Convenzione è stata ratificata da Benin, Burkina Faso, Burundi, Camerun, Costa d'Avorio, Comore, Congo, Repubblica Democratica del Congo, Egitto, Etiopia, Gabon, Gambia, Libia, Mali, Mozambico, Mauritius, Niger, Senegal, Sudan, Tanzania, Togo, Tunisia, Uganda e Zimbabwe.
E’ stato deciso che:
1) Tutte le nazioni africane dovranno migliorare o integrare la legislazione esistente per prevenire il traffico illegale di rifiuti elettronici;
2) Le nazioni africane dovranno creare e adottare una legislazione per rendere responsabili i produttori di apparecchi elettronici;
3) Le nazioni africane dovranno considerare tutti gli apparecchi elettronici non funzionanti come rifiuti pericolosi;
4) Le nazioni africane dovranno adottare una legislazione per controllare l'importazione apparecchiature usate.