Un chilometro circa di asfalto e un parcheggio per il cui sottofondo viene utilizzata la cosiddetta ‘frazione fine’ di vetro selezionata negli impianti Revet e che non può essere riciclata in vetreria, perché appunto troppo ‘fine’.
Il progetto è stato finanziato al 50% dalla Regione Toscana. Il Comune di Calcinaia, l’unico ad aver partecipato nel 2011 a tutti e tre i bandi per gli Acquisti verdi (Green public procurement), vede così ricompensati i suoi sforzi in materia di politiche ambientali ottenendo dei finanziamenti che premiano appunto la scelta di coniugare la raccolta differenziata con la realizzazione di opere ed arredi in materiale riciclato.
L’assessore all’Ambiente, Cristiano Alderigi, sottolinea l’importanza “di far vedere ai cittadini come da una corretta differenziazione dei rifiuti si possa successivamente passare al riciclo che è un processo industriale, e quindi alla realizzazione di opere ed arredi contenenti materiale riciclato”.
Calcinaia (11.000 abitanti) ha raggiunto nel 2012 il 79,70% di raccolta differenziata.