
Il rapporto “Past and future climate benefits from better municipal waste management in Europe”
analizza, attraverso la prospettiva del ciclo di vita, il potenziale dei 27 paesi UE (escluso Cipro), più Norvegia e Svizzera, di riduzione delle emissioni di gas serra da processi di gestione dei rifiuti urbani.
Tra le conclusione tratte bisogna citare che:
- le emissioni di gas serra da rifiuti nei 27 paesi UE sono state ridotte di 48 milioni di tonnellate di CO2eq tra il 1995 e il 2008, solo grazie e miglioramenti nella gestione dei rifiuti urbani;
- due fattori maggiormente responsabili di questo miglioramento sono la riduzione delle emissioni di metano dalle discariche e l’aumento delle emissioni evitate attraverso il riciclaggio;
- soddisfare la direttiva europea sulle discariche (Direttiva 1999/31/EC) può portare alla riduzione di 62 milioni di tonnellate di gas serra entro il 2020 (pari all’1,23% delle emissioni totali di gas serra nell’anno 2008), mentre un totale abbandono delle discariche può evitarne l’emissione di 78 milioni di tonnellate (1,53%).