Il biologico conquista anche le mense scolastiche, che sempre più includono nei loro menù verdura e frutta genuina. A dirlo è il rapporto Mens(a)Sana 2013– Ristorazione sostenibile nelle scuole presentato da Nomisma/Pentapolis.
Migliora, quindi, la situazione nelle mense scolastiche dove si adotta sempre più un’alimentazione sostenibile per bambini:
secondo i dati aumenta del 50%la presenza del cibo biologico nelle
strutture di ristorazione. In crescita anche il numero di pasti serviti
ogni anno, circa 1,2 milioni ogni anno.
Non solo. Migliora tutto il comparto della distribuzione nelle mense scolastiche:
sono tante le amministrazioni locali che hanno obbligato le ditte
appaltatrici di procedure di rilevazione degli avanzi (38%), raccolta
differenziata(74%), menù bio (81%) e prodotti DOP (67%), tipici locali
(40%) e del mercato equo e solidale (33%). Il 69% delle strutture di
ristorazione, inoltre, fornisce da bere acqua di rubinetto.
Notizie negative arrivano, però, peri dati relativi alla componente rifiuti,
con circa 50 grammi di immondizia prodotti ogni giorno da alunni e
studenti. A pesare sono i prodotti usa e getta come piatti, forchette e
coltelli.
fonte: www.ecoseven.net