Una persona che consuma un pasto, in una mensa con utilizzo di piatti e bicchieri di plastica, produce ogni mese poco meno di un chilo di rifiuti in plastica.
Eliminare i piatti di plastica dalle mense, significa cancellare una valanga di rifiuti che poi devono essere smaltiti con grande fatica e molti costi.
Forse sarà per questo motivo che sempre più comuni italiani decidono di abbandonare l’uso di stoviglie di plastica nelle mense.
Ultimo tra questi il comune di Tradate (Va) dove, dando notizia dell’utilizzo di piatti lavabili nelle mense delle scuole, è stata data la motivazione più importante: rappresentano un importante strumento di acquisizione dei modelli culturali e comportamentali che influiranno poi sulle scelte del bambino.