Giovedì 7 novembre a Rimini, durante la fiera di Ecomondo,
Edizioni Ambiente ed Erica Soc Coop presentano il nuovo libro sulla
riduzione dei rifiuti a cura di Roberto Cavallo ed Erica. Il lavoro
ripercorre il cammino verso rifiuti zero di alcune delle più importanti
aziende italiane del settore ambientale e di numerose amministrazioni
locali virtuose
Si intitola “Dieci azioni per Zero Rifiuti” il nuovo libro a cura di Roberto Cavallo e della E.R.I.C.A. soc.coop che Edizioni Ambiente presenterà durante la fiera di Ecomondo, a Rimini, giovedì 7 dicembre alle 11,30 presso il proprio stand (padiglione B3, stand 10). Alla presentazione, oltre a Cavallo, parteciperanno anche Paolo Giacomelli, direttore tecnico di Federambiente, Valerio Caramassi, presidente di Revet e Paolo Contò, direttore del Consorzio Priula e TV3 e Luca Piatto, responsabile area territorio CONAI.
“Dieci azioni per Zero Rifiuti” ripercorre il cammino verso rifiuti zero di
alcune delle più importanti aziende italiane del settore ambientale e
di numerose amministrazioni locali virtuose presenti nella nostra
penisola. Un percorso che viene raccontato in modo fresco, diretto e
senza fronzoli da chi, come i professionisti della Cooperativa ERICA,
vive questa realtà nel proprio lavoro quotidiano e sta partecipando
attivamente all’evoluzione che sia gli Enti locali che l’Industria
stanno affrontando, mettendo al centro del proprio operato una nuova
sensibilità per l’Ambiente e i temi della Sostenibilità.
La presentazione vedrà quindi coinvolti alcuni dei protagonisti di
questo nuovo corso, da Roberto Cavallo, che dopo il successo del suo “Meno Cento Chili”(arrivato
alla settima ristampa e diventato nel frattempo un docu-film di
successo) affronta nuovamente le tematiche della riduzione dei rifiuti
coordinando il lavoro dei suoi collaboratori, a Valerio Caramassi,
presidente di Revet, azienda attiva nel recupero delle plastiche in
Toscana, a Paolo Giacomelli, ex Assessore all’Ambiente di Napoli e
direttore tecnico di Federambiente, fino a Paolo Contò, direttore di due
dei consorzi più virtuosi d’Italia. “La questione dei rifiuti nella
nostra civiltà è di una portata enorme, e tuttavia sottovalutata. La
leggerezza con cui si abbandonano i rifiuti nell’ambiente ne è
testimonianza. E rispetto al passato ci sono varie aggravanti: è
chimicamente inedita (la plastica fino a cent’anni fa non c’era),
globale, transgenerazionale, insostenibile..."
Insomma: ciò che “buttiamo” nell’ambiente dura migliaia di anni e
produce danni irreversibili. Decisamente una scomoda eredità per le
generazioni future. Occuparsi di una strategia “rifiuti zero”
è più che mai un atto di profonda responsabilità e di assoluta
necessità. Dieci azioni per zero rifiuti presenta le migliori esperienze
italiane di aziende, amministrazioni locali e realtà territoriali
impegnate in questo cammino”.
Per interviste o approfondimenti è possibile spedire un’email a ufficiostampa@cooperica.it.
fonte: www.ecodallecitta.it/