21 gennaio 2014
Si terrà a Roma venerdì 24 gennaio, alle ore 14.30, il primo Forum nazionale Cittadinanza, Ambiente e Salute presso la Rappresentanza Italiana della Commissione Europea - Sala delle Bandiere.
L’evento è organizzato da ALDA (Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale) e da ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e ha numerosi patrocini tra cui quello dell’Alleanza Italiana per l’Anno Europeo dei Cittadini.
Il Forum è parte del progetto COHEIRS - Civic Observers for Health and Environment: Initiative for Responsibility and Sustainability, finanziato dal programma Europa per i Cittadini.
Tra gli speakers interverranno Antonella Valmorbida, Direttrice di ALDA, Alessandro Distante, Presidente di ISBEM, Antonio Gaudioso, Segretario Generale Cittadinanzattiva e Prisco Piscitelli di ISBEM.
Il Forum si propone come connessione tra le tematiche di ambiente e salute e la cittadinanza attiva. I cittadini dei paesi coinvolti dal progetto COHEIRS, hanno infatti partecipato a gruppi locali per discutere dei bisogni dei loro territori in termini di salute ed ambiente. Da questi dibattiti saranno elaborate raccomandazioni per le autorità.
Al termine dell’evento verrà presentato e sottoscritto il MANIFESTO “DEI CITTADINI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DELL’AMBIENTE”.
Consulta al seguente link il programma dell’evento.L’evento è organizzato da ALDA (Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale) e da ISBEM (Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo) e ha numerosi patrocini tra cui quello dell’Alleanza Italiana per l’Anno Europeo dei Cittadini.
Il Forum è parte del progetto COHEIRS - Civic Observers for Health and Environment: Initiative for Responsibility and Sustainability, finanziato dal programma Europa per i Cittadini.
Tra gli speakers interverranno Antonella Valmorbida, Direttrice di ALDA, Alessandro Distante, Presidente di ISBEM, Antonio Gaudioso, Segretario Generale Cittadinanzattiva e Prisco Piscitelli di ISBEM.
Il Forum si propone come connessione tra le tematiche di ambiente e salute e la cittadinanza attiva. I cittadini dei paesi coinvolti dal progetto COHEIRS, hanno infatti partecipato a gruppi locali per discutere dei bisogni dei loro territori in termini di salute ed ambiente. Da questi dibattiti saranno elaborate raccomandazioni per le autorità.
Al termine dell’evento verrà presentato e sottoscritto il MANIFESTO “DEI CITTADINI PER LA TUTELA DELLA SALUTE E DELL’AMBIENTE”.
fonte: Lip-Zero-Waste
