A SCUOLA ANCHE L’ORA DI RIFIUTI.

Foto: A SCUOLA ANCHE L’ORA DI RIFIUTI.  

Era partito come progetto sperimentale nelle scuole di Conegliano (Treviso) durante l’ultima stagione scolastica. L’iniziativa differenziamo@scuola.ok prevede una serie di azioni volte a migliorare la gestione dei rifiuti all’interno degli istituti scolastici. Il progetto è andato così bene che molti istituti del comprensorio hanno chiesto di poterlo adottare dall’inizio del prossimo anno scolastico. Così da settembre tra l’ora di italiano e quella di matematica ci sarà anche l’ora di rifiuti.  Savno consegnerà le istruzioni, sacchetti e contenitori colorati per la differenziata da collocare all’interno delle aule, lungo i corridoi e nelle aree collettive: gli studenti verranno quindi formati sul corretto utilizzo dei materiali e riceveranno un diario con tutte le indicazioni utili per la gestione dei rifiuti. 
Era partito come progetto sperimentale nelle scuole di Conegliano (Treviso) durante l’ultima stagione scolastica. L’iniziativa differenziamo@scuola.ok prevede una serie di azioni volte a migliorare la gestione dei rifiuti all’interno degli istituti scolastici. Il progetto è andato così bene che molti istituti del comprensorio hanno chiesto di poterlo adottare dall’inizio del prossimo anno scolastico. Così da settembre tra l’ora di italiano e quella di matematica ci sarà anche l’ora di rifiuti. Savno consegnerà le istruzioni, sacchetti e contenitori colorati per la differenziata da collocare all’interno delle aule, lungo i corridoi e nelle aree collettive: gli studenti verranno quindi formati sul corretto utilizzo dei materiali e riceveranno un diario con tutte le indicazioni utili per la gestione dei rifiuti.
Umbria verso Rifiuti Zero