Coca-Cola lancia "2nd Lives", una linea di 16 tappi innovativi per incoraggiare il riciclo delle vecchie bottiglie di plastica.
In molti hanno già riservato alcune critiche nei confronti di quest’iniziativa Coca-Cola per il materiale con cui sono realizzati gli innovativi tappi: la plastica. Ma per paesi come il Vietnam (dove Coca-Cola sta lanciando 2nd Lives), in cui le infrastrutture dedite al riciclaggio sono pressochè assenti, credo che diffondere un concetto di uso e riuso consapevole di materiali inquinanti sia già un importante passo in avanti verso una vita più eco-sostenibile.
Ma ’2nd Lives’ non è l’unica iniziativa recente della Coca Cola: The Friendly Twist è una nuova campagna per il sociale dell’azienda di bevande più famosa al mondo per incoraggiare l’amicizia. Stappa e condividi, sembra essere questo l’obiettivo del nuovo prodotto Coca-Cola: un tappo che può essere aperto solo con con l’aiuto di un’altra bottiglia di soda.
L’idea del creativo Leo Burnett è semplice: rendere più facile la conoscenza tra estranei, specialmente il primo giorno di università quando le interazioni e relazioni sono ridotte a zero, ogni ragazzo è chiuso nei propri pensieri, con lo sguardo al telefonino, volto impaurito e timido, poche parole. E così Coca-Cola, da sempre associata alla felicità e ai valori dell’ottimismo, vede nella condivisione con gli altri delle piccole cose di ogni giorno il segreto per la felicità: condividere una Coca-Cola diventa condividere la felicità.
fonte: design.fanpage.it/