
Nel 2014 nel comune di Senago (circa 21.000 abitanti in provincia di Milano) la tassa dei rifiuti sarà sensibilmente più bassa sia per le utenze domestiche che per quelle commerciali e produttive.
Perché si paga meno del 2013? La risposta viene direttamente dal Comune: «È possibile grazie al corretto smaltimento dei rifiuti da parte dei cittadini, alla revisione dell’appalto per la raccolta differenziata e alla rideterminazione dei costi di smaltimento per i rifiuti solidi, come previsto dal contratto vigente».
Naturalmente ogni singola utenza dovrà essere calcolata in base a diversi parametri. Alcuni esempi. Un unico residente in un appartamento di 95 metri quadrati, che nel 2013 ha pagato 139 euro, ora ne pagherà 106. Sei residenti in 143 metri quadrati pagheranno 325 euro invece di 377. La riduzione per bar, negozi, spazi commerciali varie capannoni varierà tra il 3 e il 15% in meno.
Il comune di Senago, che ha raggiunto il 98% di raccolta differenziata, conclude la lettera ai cittadini invitandoli «a continuare a raccogliere e differenziare i rifiuti con la dovuta attenzione per migliorare ulteriormente il Servizio, per rispettare la Natura e per Risparmiare denaro!»