Roma,
5 dicembre 2014 - In poche parole: la Sogesid è necessaria al ministero
dell'Ambiente perchè nel tempo esso è stato depauperato di forza lavoro
e tecnici. Sarà utilizzata per il periodo strettamente necessario.
Parola del ministero dell'Ambiente che ha risposto così a una
interrogazione del M5S (prima firma del deputato, vicepresidente della
Commissione Ambiente, Massimo De Rosa) sull'accordo appena sottoscritto.
Un accordo tra Ministero e Sogesid della durata di dieci anni: «Sarebbe
questo il tempo strettamente necessario? - dice De Rosa - Si fanno
accordi con Sogesid perchè il ministero ha subito tagli al personale: è
un'ammissione incredibile da parte del ministero. E così facendo sta
esternalizzando i suoi compiti spendendo milioni di euro in consulenze».
Il
ministero ha confermato l'esistenza dell'accordo sostenendo che darà
"più trasparenza ai rapporti con Sogesid". «Ma ci chiediamo - conclude
De Rosa - come è stata gestita finora la società che muove milioni di
euro di soldi pubblici e che subappalta lavori molto importanti per
l'intero Paese senza procedure chiare. Ricordiamo che dal 2008 al 2011
la Sogesid ha assorbito dal Ministero 426 milioni di euro attivando 1600
consulenze per 35 milioni di euro. Conseguenza di questi soldi? Basta
vedere quante bonifiche sono state realizzate».
fonte: m5s parlamento