Arrampicarsi e lanciarsi da una corda a un muro, è il parkour, e a Berlino si fa in un parco giochi di materiali riciclati per allenarsi in modo eco-friendly.
Ormai, sul tema oggetti riciclati, di riuso di materiali di scarto ne abbiamo sentite tante, e sempre più spesso i nostri oggetti di scarto invece di finire in discarica, vengono riutilizzati in maniera creativa, come ad esempio questo parco giochi di materiali riciclati a Berlino, dove lo sport del parkour porta a nuova vita pneumatici, legno, vecchie auto e tanto altro ancora.Che dire di questa idea tedesca per dare nuova vita agli oggetti d’epoca e ai materiali di scarto? L’oggetto che riprende vita e trasforma la sua funzione di utilizzo sicuramente l’avrete già sentita, ciò che forse risulta totalmente nuovo è la trovata di realizzare un’intero parco divertimenti sfruttando i cosiddetti oggetti da rottamare e parti d’auto da ‘sfasciacarrozze’. E’ questo quello che accade nel centrale quartiere di Mitte di Berlino.
NCi si può esercitare anche con la bici tra vecchie Trabant e pneumatici usati
E’ nella capital tedesca infatti che dal 2010 è aperto un parco divertimenti dove ci si può allenare per il parkour, la disciplina inventata nelle banlieu parigine per fare un percorso, metropolitano superando qualsiasi genere di ostacolo con la maggior efficienza di movimento possibile, adattando il proprio corpo all’ambiente circostante.
Nel quartiere di Mitte, a Berlino, l’enorme struttura alta 13 metri permette di allenarsi al parkour
Mount Centef è un parco giochi di materiali riciclati
A Berlino si può fare parkour in un parco giochi di materiali riciclati
fonte: www.tuttogreen.it