Lo sport risponde all'invito di un
progetto eco-solidale. E’ quanto avvenuto ad Umbertide, dove gli atleti
della squadra juniores dell'A.C.D. Montone, insieme al mister Luigi
Bartolini, al dirigente Fabio Grilli e al preparatore atletico Roberto
Staccini, si sono adoperati per finalizzare l'avvio al riciclo della
raccolta fatta negli ultimi quattro mesi nell'ambito del progetto “Svita
& ricicla”, un’articolazione dell’associazione sportiva e di
volontariato “La Pantera”, i cui proventi vengono interamente destinati
ad associazioni di supporto ai disabili o ai disabili stessi.
In meno di un'ora un nutrito gruppo di
calciatori tra i 18 e i 20 anni ha contribuito a caricare un autotreno
con 10 big bag (contenitori in iuta sintetica di grandi dimensioni)
all'interno dei quali sono stati riversati 2.180 kg di tappi di
plastica, dando dimostrazione di essere dei campioni non solo in campo
ma anche di solidarietà.
Il progetto “Svita e ricicla” è partito
sei anni fa ad Umbertide, in concomitanza con il via alla raccolta
differenziata porta a porta, al fine di sensibilizzare la popolazione, e
sopattutto i più giovani, al rispetto ecologico, ed in poco tempo si è
diffuso in tutta la regione. I contenitori di “Svita e ricicla” sono
presenti presso le scuole, l'ospedale e gli uffici pubblici di Umbertide
e consentono di differenziare i tappi di bottiglie e flaconi marchiati
con i simboli Pp (Polipropilene), Pe (Polietilene) e Pe/hd (Polietilene
high density, segno di riciclabilità. In sei anni sono state raccolte
oltre 40 tonnellate di tappi e questo ha permesso di aiutare molte
associazioni locali. Il ricavato del 2014 sarà devoluto all'Aido di
Magione, associazione impegnata nel sensibilizzare la popolazione alla
donazione degli organi.
fonte: www.informazionelocale.it