Il circolo di Roma MDF propone degli
scambi di ospitalità: inizialmente praticati tra i volontari dei
circoli, in seguito ampliabili su maggior scala.
Si possono scambiare case, camere, posti
letto. Mettere a disposizione le proprie conoscenze su un determinato
posto, acquisirne altre, o lasciare gli ospiti liberi di orientarsi da
soli. Nel viaggio si può uscire dalle strade battute: quella della
relazione venditore-acquirente o quella della visita ad amici e parenti.
L’ospitalità ha il suo codice, i suoi vantaggi, i suoi adattamenti. Sono già buoni, senza caricare necessariamente una pratica piuttosto semplice di significati antichi, trascendentali. Si viene accolti in un posto diverso dal proprio, si condividono le abitudini dell’ospitante, se ne assume in parte la prospettiva. E si lascia qualcosa in cambio, a cominciare dalla reciproca disponibilità della propria casa. Pratiche analoghe sono già proposte in decine di siti. Che ne dite? Vorreste contribuire a stilare un semplice regolamento e iniziare a postare le disponibilità?
Arianna Del PontL’ospitalità ha il suo codice, i suoi vantaggi, i suoi adattamenti. Sono già buoni, senza caricare necessariamente una pratica piuttosto semplice di significati antichi, trascendentali. Si viene accolti in un posto diverso dal proprio, si condividono le abitudini dell’ospitante, se ne assume in parte la prospettiva. E si lascia qualcosa in cambio, a cominciare dalla reciproca disponibilità della propria casa. Pratiche analoghe sono già proposte in decine di siti. Che ne dite? Vorreste contribuire a stilare un semplice regolamento e iniziare a postare le disponibilità?
Circolo di Roma MDf
Referente progetto