"Un'immensa discarica, orrenda, dantesca... e noi siamo una popolazione di gente allarmata".
C'era una volta un drago, che feroce si aggirava per le campagne romane in cerca di un luogo dove fissare la propria dimora. Orde di cavalieri e guerrieri si armavano per eliminarlo, ma lui sempre indenne, continuava indomito nella sua ricerca. Un giorno il grosso animale giunse nella Valle Galeria, ricca di boschi e colline, di acqua limpida e selvaggina, e decise che quella sarebbe stata la sua casa. Trovò una grotta ampia e confortevole e lì trovò quiete.
Del drago oggi non si hanno più notizie, in pochi conoscono questa storia, la Valle Galeria è oggi nota ai più perchè ospita quella che viene considerata la discarica più grande d'Europa, 240 ettari di immondizia di ogni genere accumulata dagli anni '70 ad oggi. Una montagna maleodorante dove ha conferito non solo Roma, ma gran parte del Lazio e in tempi non troppo lontani anche altre città d'Italia.
Del drago oggi non si hanno più notizie, in pochi conoscono questa storia, la Valle Galeria è oggi nota ai più perchè ospita quella che viene considerata la discarica più grande d'Europa, 240 ettari di immondizia di ogni genere accumulata dagli anni '70 ad oggi. Una montagna maleodorante dove ha conferito non solo Roma, ma gran parte del Lazio e in tempi non troppo lontani anche altre città d'Italia.
fonte: http://www.ecosin.it