
Molto spesso abbiamo postato di comuni che grazie alla raccolta differenziata hanno potuto abbassare la tariffa sui rifiuti. Molte persone hanno obiettato che nel loro comune con l’aumentare della raccolta differenziata le tariffe non sono assolutamente calate ma al contrario sono aumentate.
I motivi di questa anomalia possono essere molteplici. Vanno da contratti capestro a ditte che non conoscono il loro lavoro, da amministratori incapaci a progetti industriali inesistenti.
Quelli che, invece, vi posto oggi sono due grafici da manuale. A redigerli è stata Bellunum, società a responsabilità limitata a totale capitale pubblico ed a socio unico, rappresentato dal Comune di Belluno.
Bellunum ha iniziato la raccolta differenziata porta a porta nel novembre del 2005. Come accade sempre i costi inizialmente sono aumentati a causa della riorganizzazione della raccolta ma, già dall’anno successivo potete vedere che con l’aumentare della raccolta differenziata la spesa per i cittadini comincia a calare.
Nel 2013, ultimo anno preso in considerazione, la tassa per i cittadini è di 182,50 euro, addirittura più bassa rispetto ai 184 euro di dieci anni prima. A casa vostra quale bolletta in dieci anni è calata?
Se anche nel vostro comune con l’aumento della raccolta differenziata aumenta la tassa sui rifiuti ora avete un grafico che prova l’incapacità dei vostri amministratori.
Umbria verso Rifiuti Zero