
È stato presentato a Milano il 7° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE).
Dopo la leggera flessione dell’anno precedente, nel 2014 si è registrato un incoraggiante aumento del 2,56% della raccolta dei RAEE gestita dai Sistemi Collettivi. La raccolta complessiva è stata pari a 231.717.031 kg, con un incremento di quasi 6 milioni di chilogrammi rispetto all’anno precedente e un dato medio pro capite pari a 3,8 Kg di RAEE raccolti per abitante, in linea con l'obiettivo minimo previsto dalla normativa europea.
I dati del Rapporto Annuale RAEE mettono in luce una situazione diversificata all’interno del Paese. Nord e Centro trainano la ripresa della raccolta complessiva, mentre Sud e Isole registrano ancora un segno negativo. Stessa situazione per quanto riguarda la raccolta pro capite, in crescita al Nord e al Centro, ma che registra un -3,79% nel Sud e Isole. Nella classifica delle Regioni, la Valle d'Aosta si conferma anche quest'anno la più virtuosa d'Italia, con una media pro capite di 7,8 kg/ab., mentre andando a guardare la raccolta complessiva al primo posto troviamo la Lombardia, con oltre 49 milioni di kg di RAEE raccolti. Nelle ultime posizioni della classifica troviamo Puglia, Calabria e Sicilia, tutte ancora sotto i 2 kg/ab. di media pro capite, risultato ben al di sotto della media nazionale e degli obiettivi di raccolta europei.