Venerdì 10 aprile alle ore 18.30
PostModernissimo
Via del Carmine, 06122 Perugia
Un incontro-dibattito, un momento di confronto con la cittadinanza sul futuro prossimo del Mercato coperto di Perugia
DIBATTITO: “Quale futuro per il Mercato coperto?”
PROIEZIONE: “Umbria Grida Terra, un esempio virtuoso”
APERITIVO: “Ripartiamo dalla Terra": sapori ed esperienze dei produttori presenti a Umbria Grida Terra
RACCOLTA FIRME: “Petizione popolare per mantenere la gestione pubblica del Mercato Coperto di Perugia”
RACCOLTA FONDI: Per sostenere l’iniziativa “Umbria Grida Mercato Coperto pubblico”
Tra pochi mesi inizieranno i lavori di ristrutturazione del Mercato coperto finanziati con fondi pubblici europei erogati dalla Regione Umbria (circa 5 milioni di euro), dal Comune di Perugia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio (1,3 milioni di euro di co-finanziamento). E fin qui tutto bene!
L’intenzione della Giunta Comunale è, però, quella di dare in gestione ad un unico soggetto privato tutti gli spazi coperti: un GESTORE UNICO (per intenderci il modello Sipa!). Con le nostre tasse paghiamo la struttura e la consegniamo alla speculazione di un privato!
Crediamo nel nostro territorio, nelle nostre eccellenze, nei piccoli produttori, in un Mercato coperto che sia volano dell'economia e della cultura locale, a servizio della città, del territorio e del cittadino!
Interverranno:
Paolo Bartoli, professore di Antropologia all' Università degli Studi di Perugia
Slow Food Perugia
Marcello Teti, Coordinamento Umbro No E45 Autostrada
Giovanni Cenci e Valentino Gerbi, produttori Umbria Grida Terra
All’iniziativa sono stati invitati il sindaco di Perugia Andrea Romizi, l’assessore al marketing e allo sviluppo economico Michele Fioroni
Modera il dibattito Lucina Paternesi Meloni, giornalista
fonte: http://www.latramontanaperugia.it