EcoWagon dal 26 ottobre Parte il nuovo servizio aggiuntivo per il conferimento del rifiuto residuo e plastica barattolame.

2015 10 23 Folli Ecowagon-w
Da lunedì 26 ottobre parte il il servizio aggiuntivo per il conferimento del rifiuto residuo e di plastica e barattolame che verrà effettuato da due mezzi con doppia vasca di contenimento in quattro zone della città, Centro Storico Sud (5920 utenze), Centro Storico Nord (6127 utenze), Oltretorrente Sud (2810 utenze) e Oltretorrente Nord (2993 utenze), su sei percorsi. 
Il nuovo servizio è stato presentato questa mattina, in occasione di una conferenza stampa in piazzale Santa Croce, dall'assessore all'ambiente Gabriele Folli; da Luigi Zoni responsabile progettazione Servizi Ambientali Iren e da Rinaldo Orlandelli del servizio progettazione Iren Ambiente.
“Lavoriamo con Iren per migliorare il sistema di conferimento ed offrire ai cittadini un servizio che permette maggiore flessibilità nel conferimento stesso – ha spiegato l'assessore all'ambiente Gabriele Folli -, in modo che sia sempre più agevole ed in alternativa al calendario prestabilito”. 
Il Comune per far fronte alle richieste di rendere più flessibile il sistema di raccolta, dopo l'introduzione di 4 Ecostation, fisse e aperte 24 ore su 24, in altrettanti punti fissi della città, in collaborazione con Iren Ambiente Spa, ha previsto l'attivazione del servizio EcoWagon, con l'obiettivo di fornire ulteriori possibilità di conferimento oltre a quelle già previste da calendario e a cui si sono aggiunte le Ecostation. Si potranno conferire rifiuto residuo e plastica e barattolame, utilizzando i sacchi in dotazione forniti da Iren.
Il conferimento di plastica e barattolame è gratuito, mentre, per quanto riguarda il residuo, dal momento che è attiva la tariffazione puntuale, il sacco/contenitore verrà letto con apposito dispositivo che lo contabilizzerà a carico del soggetto come svuotamento di residuo effettuato. E' quindi necessario che chi conferisce il residuo si presenti con il contenitore dotato di chip o con il sacco in dotazione dotato sempre di chip.
Il nuovo servizio prevede lo stanziamento di un mezzo di raccolta in 32 punti fissi per una durata di 25 minuti cada uno, più 4 punti fissi per la durata di 2 ore. L'orario di attivazione del nuovo servizio sarà, in via sperimentale, dalle 12.30 alle 18.30, esclusi i giorni festivi. Considerato il maggior numero di utenze in centro storico, sono stati previsti più punti di raccolta. Le frequenze del servizio EcoWagon sono complementari al calendario di raccolta, attivo nelle varie zone di riferimento. I mezzi saranno facilmente riconoscibili in quanto sulle fiancate ripoteranno la scritta ECO WAGON. Le famiglie interessate sono state avvisate con l'invio a casa di tutta la documentazione che illustra le modalità di svolgimento del servizio e il calendario.

fonte: http://www.comune.parma.it