Food Relovution, ciò che mangiamo può fare la differenza.
Ha preso il via la campagna di crowdfunding per supportare la
realizzazione di un documentario che esplora l’impatto del consumo di
carne e degli allevamenti intensivi sulla salute e sull’ambiente, con
particolare attenzione al rispetto per gli animali.
Alla base di questo documentario
troveremo l’idea secondo cui scegliere il cibo con consapevolezza è un
atto rivoluzionario che può cambiare il mondo. Il documentario Food
Relovution vedrà la partecipazione di numerosi esperti tra cui troviamo
nomi davvero illustri come quelli di Franco Berrino, Vandana Shiva, T. Colin Campbell, Peter Singer e Carlo Petrini.
Food Relovution vuole mettere in luce il fatto che tutto ciò che mangiamo ha una conseguenza. Esamina le ricadute della “cultura della carne” sul mondo di oggi, sulla nostra salute, sul problema della fame, sul benessere degli animali e sull’ambiente.
Non possiamo più considerare le nostre scelte da singoli individui distaccati dal mondo
e da tutto ciò che ci circonda. I problemi globali riguardano anche noi
e non solo. Dipendono da noi ed è arrivato il momento che tutti se ne
rendano conto.
Questo documentario spera di diventare uno strumento di comprensione e di informazione
interessante per molti per far comprendere a più persone possibile
quanto siano importanti le nostre scelte quotidiane, a partire
dall’alimentazione, da ciò che decidiamo di acquistare per nutrirci e
che portiamo sulle nostre tavole.
Food Relovution vuole ribellarsi ai
dogmi alimentari imposti dalla società e dare spazio agli individui per
scegliere liberamente in nome di una rivoluzione fatta con amore, per proteggere l’ambiente, gli animali e le popolazioni più povere.
E’ fondamentale ricordare che, senza demonizzare chi si nutre di carne,
il film analizzerà anche le trasformazioni che sono avvenute nel
processo alimentare nell’ultimo secolo, specialmente negli ultimi
quarant’anni.
Quanto è cambiata la nostra
alimentazione dal Dopoguerra ad oggi e quanto ha influito sul nostro
stato di salute e sull’ambiente in cui viviamo? Food Relovution vuole
rispondere a questa domanda e a molte altre tramite le interviste ad esperti di alimentazione, ecologia e sostenibilità. Possiamo supportare la produzione di Food Relovution su Indiegogo.
Il tema dell'impatto ambientale
degli allevamenti e della produzione di carne sta sollevando un grande
interesse. Oltre che di Food Relovution, rimaniamo in attesa del
documentario Cowspiracy, che arriverà in Italia dal 3 al 10 ottobre 2015. La questione della produzione di carne arriva anche in Parlamento con la presentazione del libro Philip Lymbery, direttore generale di Compassion in World Farming, dal titolo "Farmageddon, il vero prezzo della carne economica".
Il libro è il frutto di un viaggio-inchiesta durato tre anni in California, Cina, Perù, Argentina ed Europa con l'obiettivo di documentare gli impatti degli allevamenti intensivi.
Impatti che si sono rivelati in tutto il loro potere devastatore, per
l'ambiente, la salute delle persone e, non ultimo, per il benessere
degli animali.
Clicca qui per supportare la campagna di crowdfunding di Food Relovution.
Ecco il Trailer di presentazione del documentario Food Relovution.
fonte: http://www.greenme.it