Per l’Unione Europea, i centri di riuso e riparazione svolgono un servizio centrale nella estensione della vita utile di un ampia gamma di prodotti di consumo ed hanno un impatto significativo nel distrarre i rifiuti di consumo dalla discarica. Rappresentano una parte fondamentale di qualsiasi piano di prevenzione e possono svolgere un ruolo essenziale nei sistemi locali di gestione dei rifiuti, gestiti da attori pubblici, operanti a livello, locale, regionale o nazionale.
E’ alla base di questi presupposti e
grazie anche al successo di iniziative di questo tipo attuate in altri
Comuni in tutta Italia che l’assessorato all’Ambiente del Comune di
Parma ha promosso un bando per la selezione di un soggetto appartenente
al terzo settore al quale assegnare attività di allestimento, gestione e
custodia di un Centro del Riuso da realizzare nei locali posti in
adiacenza al Centro di Raccolta Rifiuti di Via Lazio a Parma.
La domanda di partecipazione alla
selezione pubblica dovrà essere inviata entro il 25 novembre 2015 alle
ore 12:00 all’attenzione del Settore Ambiente e Mobilità.
L’assessore Folli a questo proposito
dichiara “Il Centro del Riuso rappresenta un ulteriore e fondamentale
tassello della Strategia Rifiuti Zero e si affianca alle altre
iniziative che l’amministrazione sta portando avanti da inizio mandato
in linea con le politiche regionali ed europee in materia di rifiuti
come la raccolta differenziata porta a porta, la tariffazione puntuale,
l’eliminazione dell’acqua in bottiglia dalle mense scolastiche,
l’installazione delle casette dell’acqua pubblica e tante altre che
stanno portando la nostra città all’attenzione nazionale per i grandi
risultati raggiunti in questo ambito”
E’ grazie a queste politiche infatti che
il Comune di Parma ha visto ridursi del 9% la produzione pro-capite di
rifiuti nel nostro territorio negli ultimi 3 anni, dato questo in
controtendenza con gli altri comuni della regione.
fonte: http://www.parmadaily.it