Una coppia australiana ha deciso di provare a vivere quasi senza soldi per un anno.
Si tratta di un esperimento nato per provare a vivere in modo più
semplice e sobrio, riducendo la dipendenza dalle ultime novità del
mercato.
Rachel Newby, di 25 anni, e Liam Culberston, di 26 anni, hanno escogitato modi alternativi per vivere per un periodo di tempo quasi senza soldi.
Hanno costruito la propria casa con materiali di recupero sul terreno
di un amico a West Gippsland, zona rurale della regione di Victoria.
La casa è
costituita completamente da legno di recupero e da materiali riciclati.
La coppia coltiva il proprio cibo grazie a un orto e aiuta gli
agricoltori locali in cambio di prodotti freschi e di tessuti.
"Amiamo la sensazione di poter
scegliere di fare ciò che vogliamo a prescindere dal denaro. Non
dobbiamo preoccuparci dell'affitto, degli abiti all'ultima moda o del
cibo. Tutto il nostro tempo è tempo libero e possiamo trascorrerlo come
vogliamo" – ha spiegato la coppia.
Rachel e Liam vivono in questa casa
da gennaio ma in passato hanno già avuto esperienze di vita rurale a
diretto contatto con la terra. Rachel ha trascorso due anni a lavorare
in un'azienda agricola biologica in Canada, mentre Liam
ha viaggiato molto e ha raggiunto l'Artico. Entrambi hanno sempre
cercato di utilizzare prodotti locali e di vivere in modo
ecosostenibile.
Nel complesso la loro esperienza è
stata positiva ma nello stesso tempo quest'ultimo anno è risultato anche
piuttosto difficile. Il terreno a loro disposizione inizialmente
sembrava poco adatto per la coltivazione e il clima appariva ostile. Ma
con il tempo le cose sono migliorate.
Nel loro esperimento di vita
spartana hanno deciso di rinunciare agli elettrodomestici. Non avendo la
lavatrice, fanno il bucato sempre a mano in un lavatoio. Insomma, per
loro è come se il tempo fosse tornato indietro di almeno cinquanta o
sessant'anni.
Durante la giornata lavorano per gli agricoltori locali.
Curano i campi e si occupano della semina e del raccolto. Nonostante il
loro impegno a non usare il denaro hanno dovuto comunque affrontare
qualche spesa dato che, ad esempio, Liam ha avuto bisogno di un
intervento ai denti che è costato circa 300 euro.
Naturalmente i due giovani hanno del
denaro da parte grazie ai loro lavori precedenti, ma nel corso di
quest'anno hanno cercato di utilizzarlo solo per il minimo indispensabile per portare avanti al meglio il proprio esperimento.
Alla conclusione dell'anno ormai
mancano solo un paio di mesi ma la coppia non ha ancora deciso se
portare avanti il proprio esperimento di "cash-free economy" o se ritornare alla vita "normale". La loro esperienza è stata dura e soddisfacente nello stesso tempo.
E del resto i due ragazzi sono
davvero giovani ed hanno una vita davanti per compiere le scelte che
riterranno migliori. Magari ricominceranno ad utilizzare di più il denaro ma lo faranno in modo molto più consapevole e soltanto per ciò che serve davvero.
fonte: http://www.greenme.it