MercaTiAmo torna ad ottobre in veste settimanale


Ogni promessa è debito: MercaTiAmo torna ad ottobre in veste settimanale, tutti i venerdì pomeriggio.
Il forte apprezzamento di chi ha visitato le prime tre edizioni ed il grande entusiasmo degli espositori per questa iniziativa hanno reso possibile quello che fino a poco tempo fa era solo un auspicio.
Dal 9 ottobre appuntamento fisso con la solidarietà, l’ecologia e la relazione. Filiera corta, chilometro zero, agricoltura biologica, commercio equo e solidale, riuso e riciclo saranno i marchi di fabbrica dei prodotti in esposizione.
Un’offerta ampia e diversificata (miele, frutta, verdura, formaggi, carne, salumi, uova, riso, pane, vino, aceto e tanti altri prodotti freschi e trasformati), ma anche “guidata”, grazie alla possibilità di confrontarsi con i produttori e di imparare sempre meglio come utilizzare e valorizzare i frutti del loro lavoro.mercatiamo-locandina
Come sempre ci sarà la possibilità di prenotare on line e ritirare in loco le cassette di frutta e verdura del progetto di Piccola Distribuzione Organizzata (PDO) “Orti in Cassetta”, gestito dalla cooperativa sociale Nativa.
Questo primo importante risultato è, nell’intenzione degli organizzatori, solo l’inizio del cammino: grazie all’impegno di DES (Distretto di Economia Solidale del parmense), di InterGAS (la rete dei Gruppi di Acquisto Solidale di Parma e provincia) e degli altri soggetti coinvolti, nelle prossime settimane proseguirà il confronto con i partecipanti al mercato e tutti gli attori interessati a costruire la “Casa dell’Economia Solidale” di Parma, di cui MercaTiAmo vuole essere il cuore pulsante.
L’appuntamento è come di consueto presso il Workout Pasubio (complesso ex Manzini di via Palermo, 6). Sole o pioggia non fa differenza: la manifestazione si svolgerà comunque al coperto.

fonte: http://www.parmadaily.it