EU-China NGO Twinning Exchange 2015
Report 3 di Marta Ferri
Friends of Nature Office, Beijing, Cina
Beijing è una città vasta e caotica, puntellata in qua e là da parchi comunitari graziosi e che concedono quel poco di tranquillità che occorre per ricaricare il corpo e pacificare la mente. Qui si svolgono le attività fisiche cui ogni buon pechinese si vorrebbe concedere giornalmente; sempre qui i vecchi giocano a carte e a majong, commentando sonoramente ogni mossa.
Le strade a cinque corsie degli “anelli” stradali principali alternano ore di traffico ostinatamente bloccato echeggiante clacson per kilometri, a momenti di normale scorrimento, dove autobus, taxi, “three wheels”, motorini elettrici e bici camminano pigri accanto alle macchine sfreccianti dei cittadini.
Tornata dal viaggio in Taiwan, Paese piccolo e relativamente tranquillo, mi trovo a dover prendere il ritmo di una megalopoli imponente e dai tempi veloci quanto le ditte di costruzioni che in pochi mesi riescono a realizzare interi quartieri di palazzi da 25 piani dove prima vi erano solo campi di patate e mais.
Qui, inizio a collaborare con il team di “Waste Reduction”, parte del dipartimento “Civil Movements” interno a Friends of Nature di cui Ginny, la mia partner in questo scambio, fa parte. Gli uffici di FON sono situati nel distretto di Chaoyang, a nord del centro storico della capitale. Collocati al secondo piano di un alto grattacielo di vetro, contornato da molti altri simili, si svincolano in una serie di salette dall’aria casalinga, nonché uno spazio in comune con microonde e bollitore utili durante le pause. All’entrata è mostrata la storia di FON con un pannello che segue gli eventi e le attività portate avanti durante i 20 anni di azioni della ONG.
Continua qui
fonte: http://www.zerowasteitaly.org