Rifiuti: Amiu presenta 20 progetti di economia circolare e da noi con la Gesenu? (ndr)

Risultati immagini per Amiu

Dalla riduzione dello spreco alimentare, col cibo da destinare a persone in disagio economico o da trasformare in oggetti domestici di design, ai progetti che riguardano il comparto edile fino all’impiego delle nuove tecnologie per sviluppare oggetti che siano facilmente smontabili e riciclabili. Non c’è solo il recupero dei rifiuti, tra i 20 progetti che saranno presentati nell’ambito dell’incontro ‘Liguria Circular: idee progettuali di economia circolare per lo sviluppo green del territorio’ che si è aperta in Confindustria a Genova e che proseguirà anche domani con i tavoli tematici. La scelta di Amiu, che ha promosso l’iniziativa, è partita nel 2014, nel momento di maggiore difficoltà con l’emergenza Scarpino. “Mercoledì saremo a Roma – ha detto il presidente di Amiu, Marco Castagna – a parlare di Liguria Circular come una delle esperienze più innovative di economia circolare. Pensare che lo fa un’azienda che sta portando 800 tonnellate di rifiuti fuori regione perchè è in emergenza può sembrare difficile ma in realtà quando diciamo che dobbiamo superare l’emergenza e guardare al futuro vuole dire che dobbiamo bruciare le tappe”. Liguria Circular è anche l’occasione per dare maggiore visibilità a questo tipo di economia, “un tema sul quale non c’è abbastanza informazione – ha detto Italo Porcile, assessore all’ambiente del Comune di Genova – ma si iniziano a vedere segnali importanti sia nei cittadini che nelle imprese”.

fonte: http://telenord.it