Il documentario “Sottoilmare: la biodiversità negli ambienti remoti ed
estremi in Sicilia”, è stato realizzato dall’ISPRA nell’ambito
dell’Osservatorio per la Biodiversità della Regione Siciliana. Le
immagini riguardano anche ambienti finora poco noti, come i vulcani
sottomarini delle isole Eolie e i bassifondi remoti dello Stretto di
Sicilia, esplorati utilizzando un veicolo robotico filoguidato, il ROV,
che raccoglie immagini ad alta definizione e campioni fino a una
profondità di 500 metri e il Multibeam, un ecoscandaglio multi fascio in
grado di creare mappe tridimensionali estremamente accurate dei
fondali. L’indiscutibile spettacolarità delle riprese mostra
perfettamente quali sono le ricchezze che le istituzioni possono ancora
salvaguardare, in una sfida resa sempre più difficile dai tanti
tentativi di sfruttamento improprio del mare dell’isola, ma a cui un
lavoro come quello che verrà presentato a Palermo può sicuramente dare
un contributo importante.
ISPRAVIDEO
Il CRU-RZ ha un conto presso Banca Etica (ccbccdne)
Questo è il suo IBAN IT 44 Q 03599 01899 050188531897 - Aiutaci e Sostienici!