Siglato l’accordo per la gestione dei rifiuti urbani nel termovalorizzatore di Forlì. L’accordo è stato sottoscritto in Comune a Forlì, dal presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini con l’assessore regionale all’Ambiente Paola Gazzolo, dal sindaco di Forlì Davide Drei insieme all’assessore comunale all’ambiente Nevio Zaccarelli, dalla vice presidente della Provincia di Forlì– Cesena Cristina Nicoletti e dal presidente di Hera Tomaso Tommasi di Vignano.
Frutto di un proficuo confronto teso a coniugare l'efficace raggiungimento delle politiche in materia di rifiuti con una gestione corretta e sostenibile degli impianti per un'elevata protezione dell'ambiente, l'accordo prevede che il Gruppo Hera dia esclusività di accesso al proprio impianto di Forlì ai rifiuti urbani di provenienza regionale,
per un limite massimo di 120.000 tonnellate l’anno - limite già
previsto dalla normativa vigente - escludendo il trattamento di rifiuti
speciali. Ancora, Hera Spa si impegna a garantire la invarianza dei
limiti delle emissioni attualmente autorizzati e, di conseguenza, delle
immissioni che contribuiscono alla qualità dell'aria.
Di particolare importanza, poi, l'impegno assunto dalla Regione che, con uno specifico “addendum” si impegna, nell’ambito delle proprie competenze attribuite dalla legge e dall’Accordo, a non consentire flussi di rifiuti provenienti da territori extraregionali, presso il termovalorizzatore di Forlì.
L’intesa avrà efficacia per 5 anni dalla sottoscrizione e si intenderà tacitamente rinnovata per un uguale periodo qualora una delle parti non ne dia disdetta almeno 90 giorni prima della scadenza.
L’intesa avrà efficacia per 5 anni dalla sottoscrizione e si intenderà tacitamente rinnovata per un uguale periodo qualora una delle parti non ne dia disdetta almeno 90 giorni prima della scadenza.
Continua…
http://www.regione.emilia-romagna.it/notizie/attualita/Termovalorizzatore-di-Forli-firmato-accordo-per-gestione-rifiuti-urbanifonte: Rete Nazionale dei Comitati Rifiuti Zero