Alla luce di quanto sta accadendo nel territorio di Piegaro e di
Tavernelle in ordine a presunti smaltimenti di materiali nocivi e pericolosi - le
polveri delle centrali della zona - l'Associazione Umbra per la lotta Contro il
Cancro segue con grande attenzione la vicenda e intende offrire i propri
servizi gratuiti, tra cui la consulenza legale ai cittadini e ai comitati
territoriali coinvolti nelle azioni di sensibilizzazione e informazione.
Trentuno anni fa l'Aucc dichiarava guerra al cancro anche tramite la
prevenzione ovvero l'individuazione e la conseguente esclusione di ciò che può
essere dannoso per la salute. Oggi le indagini in atto su questi territori
stanno facendo emergere un pericoloso inquinamento ambientale sul quale insieme
alla Comunità locale e alle Pubbliche Autorità, è intenzione di andare fino in
fondo. L'Aucc si schiera con la verità e trasparenza e quindi chiede che le
indagini siano approfondite e veloci, anche per poter approntare eventuali
sistemi di prevenzione e assistenza oncologica mirati. Ove dovessero emergere
responsabilità penali, fin da ora, in forza del proprio statuto, si annuncia la
costituzione di parte civile.
fonte: www.perugiatoday.it